Diversity & Inclusion (D&I) sono due termini che stano acquisendo un nuovo significato nel lessico organizzativo e, al contempo, un valore sempre maggiore nella definizione di competitività.
Innanzitutto, il panorama delle “diversità” da valorizzare è oggi molto più ampio: diversità generazionali, diversità di background culturale o formativo e, più in generale, ogni forma di diversità che può portare prospettive differenti.
Per Key2people D&I significa soprattutto combinazione e integrazione di punti di vista diversi, perché oggi è sempre più chiaro che la diversità, di qualunque tipo, è una premessa fondamentale per risolvere problemi complessi, aumentare il tasso di innovazione, capire i trend di mercato e in ultima analisi migliorare la crescita e la competitività organizzativa.
Il nostro commitment è dimostrato dalla nostra storia:
• Dal 2009 socio fondatore di Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e la cultura dell’inclusione;
• Socio fondatore di Fuori Quota, organismo no profit che riunisce donne board members di società quotate;
• L’ impegno concreto nel promuovere l’emergere di una leadership intergenerazionale, in grado di far ripartire la crescita del Sistema Italia, è testimoniato dall’evento “Next Generation Leadership” svolto ad inizio 2024 con Bain & Co. Italia.
• Il commitment a fornire nei nostri progetti di Search short list di candidati caratterizzati da diversità di genere e di età.